In cucina con Bettina: Pane Unteregger

Oggi sono all’Untereggerhof nella Val d’Ega e seguo Karin e la sua famiglia nel loro lavoro. Qui il pane di segale viene ancora preparato secondo antiche ricette con tempo, lavoro manuale e tanto amore.

Pane Unteregger

Ingredienti:

  • 1 kg di farina di segale
  • 10 g di lievito
  • 3 cucchiai di farina di frumento
  • 3 cucchiai di farina di segale integrale
  • 30 g di trigonella (miscela di cereali per pane) Spezie: cumino, finocchio, anice, coriandolo (spezie macinate grossolanamente)
  • 650 ml di acqua
  • 100 ml di latte

Lievitino:

  • 5 g di lievito
  • un po’ di farina di segale un po’ di acqua, mescolare lasciare riposare per una notte

Pre-impasto di ammollo:

  • Mescolare un po’ di farina di segale integrale con l’acqua e latte. Lasciare riposare tutta la notte

Impasto principale:

  • Unire il lievitino, il pre-impasto di ammollo e tutti gli altri ingredienti e mescolare bene (preferibilmente con una planetaria e il gancio per impastare)

  • Lasciare riposare per 1 ora

  • Formare i filoni e lasciare riposare ancora 1 ora

Cottura:

  • Cuocere in forno preriscaldato per circa 35–40 minuti a 230 °C modalità statico oppure a 210 °C modalità ventilato