In cucina con Bettina: "Riebl" di grano saraceno
Nella tradizionale Val Passiria prepariamo uno dei piatti più antichi dell’Alto Adige: lo "Riebl" di grano saraceno (Schwarzplentener Riebl). Un tempo nutriente piatto quotidiano, oggi una specialità rara: rustica, autentica e ricca di gusto. Insieme alla cuoca Edith riportiamo questa ricetta sulla tavola.
"Riebl" di grano saraceno
(Schwarzplentener Riebl)
Ingredienti:
- 250 g di farina di grano saraceno (Schwarzplentenmehl)
- 500 ml di liquido (½ latte, ½ acqua)
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- ca. 250 g di burro
Preparazione:
-
Mescolare in una ciotola farina, latte, acqua, sale e uovo.
-
Sciogliere un po’ di burro in padella, versare l’impasto e lasciarlo rapprendere.
-
Girare l’impasto, aggiungere ancora burro e spezzettarlo con una spatola.
-
Ripetere più volte: girare, aggiungere burro, sbriciolare.
Il Riebl ha bisogno di tempo: così diventa soffice e cotto alla perfezione.
Contorno: composta di mele
-
Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e irrorarle con un po’ di succo di limone.
-
Rosolarle brevemente in padella con burro, zucchero e cannella.
-
Servire insieme al Riebl.