Santuario Madonna di Pietralba
In Val d’Ega si trova un luogo che, da secoli, attrae pellegrini da tutto il mondo: il Santuario della Madonna di Pietralba. L’imponente edificio barocco troneggia al di sopra di Monte San Pietro, a una quota di 1.520 metri, offrendo speranza, credo e conforto. Al centro, la figura miracolosa della Madonna Addolorata, che porta in grembo il corpo del Figlio morto, Gesù. Essa rappresenta come nessun’altra l’idea dell’intimità e del dolore, ma allo stesso tempo della fiducia. L’edificazione della prima cappella risale a Leonhard Weissensteiner nel 1553. Dopodichè sorsero diversi altri edifici, poichè il luogo è sempre stato ritenuto speciale e visitato da molte persone. A testimonianza, vi sono le innumerevoli immagini votive, poste in ringraziamento.