Larici Secolari della Val d’Ultimo

Il passato vive ancora: un affascinante viaggio ci conduce ai larici secolari di Santa Geltrude, in Val d’Ultimo. A 1.430 metri di altitudine si ergono 3 imponenti larici, annoverati tra le più antiche conifere d’Europa. La loro età è stimata intorno agli 850 anni, silenziosi testimoni dei secoli trascorsi. Ma non è solo la loro veneranda età a rendere questo luogo magico: nei boschi attorno ai larici aleggiano leggende che narrano di uomini selvaggi e salighe. Miti e racconti si intrecciano alla natura, in un’atmosfera in cui il tempo sembra essersi fermato.