“Pfluagziachn“ a Stelvio
Il periodo di carnevale è sicuramente il più pazzo dell’anno. E, in questo periodo, in Alto Adige si celebrano usanze molto particolari. Questo anche in Val Venosta, dove gli abitanti attendono sempre con ansia la tradizionale „Pfluagziachn“, letteralmente il tiro dell’aratro, dove una rappresentazione carnevalesca – la „Pfluagzianch“ appunto - mantiene vive le antiche usanze contadine, illustrando da un lato il legame dei contadini alla proprietà e, dall’altro, le dinamiche sociali. Si tratta di un antico gioco rituale sulla lotta fra le forze della natura, sulla separazione dall’inverno e l’inizio della stagione feconda.