• de
  • it
  • en
  • Oggi su Peer.tv Südtirol
Open Search Open Menu

Bletterbach e Corno Bianco

1:30 min. - 7.013 visualizzazioni complessive dal 30 luglio 2019

Tra Aldino e Redagno, nella parte meridionale dell‘Alto Adige, un libro aperto sulla storia geologica delle Dolomiti e sulla vita sulla terra 250 milioni di anni fa: è la gola del Bletterbach o Rio delle Foglie, che 15.000 anni fa ha scavato la roccia in profondità portando alla luce strati geologici e – con essi – fossili e impronte di creature vissute qui milioni di anni fa; dai 2.316 metri d‘altezza del Corno Bianco, da cui ha origine il torrente Bletterbach, è possibile ammirare il canyon in tutta la sua maestosità, oltre alla splendida vista sul panorama e le cime circostanti, tra cui il Corno Nero.

Condividi questo video:

Usa questo video sul tuo sito web

Puoi utilizzare questo video sul tuo sito web in modo semplice e gratuito con il codice sottostante.

Dimensioni video: Web (512x288)
  • Web (512x288)
  • Large (768x432)
  • Personalizzate
  • Liquid Proportional
  • Liquid
  x px
  • Aldino
  • Gola del Bletterbach
  • suggestioni
  • montagne ed escursioni
  • Bassa Atesina
  • riprese aeree
  • estate
  • Alto Adige
  • Dolomiti

Video simili

Altri video simili

località e vallate

località e vallate

tempo libero

tempo libero

persone e territorio

persone e territorio

suggestioni

suggestioni

  • Peer.tv per:
  • Spettatori
  • Strutture ricettive
  • Organizzazioni turistiche
  • Operatori economici
  • Facebook
  • Instagram
  • Impressum
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookies
  • Cookies per embeds
  • Part.IVA IT02654890215